“Centenario del Giro d’Italia”, “Premio Fiaba”, “Progetto per Amore per Abio”

Lotteria Nazionale e Giro d’Italia, un abbinamento suggestivo e di grande impatto sociale: nel centenario della prestigiosa “corsa in rosa”, che vanta 91 edizioni dal 1909 al 2008, si vuole onorare un’epopea sportiva di una tra le più famose corse a tappe ciclistiche con sfide, fughe, pendenze mozzafiato e volate al fotofinish, attraverso le strade e la storia del nostro Paese.

biglietto Lotteria Centenario del giro d'Italia

AAMS ha deciso di puntare anche sulla solidarietà, restituendo alle Lotterie un’importante funzione di richiamo e sostegno verso progetti di solidarietà: con il biglietto dal costo di 5 euro è possibile sostenere i progetti di FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) e ABIO (Associazione Bambino in Ospedale). L'Associazione FIABA nata nel 2000, è attivamente impegnata a coinvolgere persone ed istituzioni col fine di abbattere qualsiasi tipo di barriera, non solo fisica ma anche culturale e sociale. La Onlus ABIO sin dal 1978, è coinvolta in iniziative di fund-raising per finanziare progetti a sostegno e tutela dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie in Italia e nel mondo.

retro biglietto Lotteria Centenario del giro d'Italia

Con il nuovo biglietto delle Lotteria Nazionale collegata alla trasmissione televisiva “Uno Mattina”, i concorrenti hanno la possibilità di vincere, in diretta, fino a 5.000 euro, oltre ad un Superpremio. Nella modalità Gratta e Vinci, con il gioco “Il Giro della fortuna”, sono disponibili premi fino a un massimo di 10.000 euro. Il giorno dell’estrazione finale è il 21 luglio, durante la quale verrà assegnato il primo premio da 500.000 euro. di vincere immediatamente premi a partire da 5 euro e fino a 80.000 euro.