Procedura per la registrazione e la partecipazione all'evento

Roma, 24 maggio 2024 – Con Determinazione Direttoriale n. 678423 del 10 novembre 2023, è stato istituito l’evento “Gli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”, con la finalità di raccogliere opinioni e proposte formulate dagli stakeholder, pubblici e privati, in relazione a tematiche di particolare rilevanza macroeconomica e di interesse per il contesto nazionale e internazionale.

La manifestazione intende realizzare un forum per l’“ascolto” delle posizioni espresse dagli stakeholder in ordine a questioni di particolare attualità, che sia occasione di riflessione per una regolamentazione dei complessi ambiti di competenza dell’Agenzia in linea con le reali esigenze dei comparti economici interessati.

La prima edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 27 e 28 del mese di giugno, presso la Sala Angiolillo del Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366.

L’evento sarà articolato in quattro sessioni incentrate su autonome tematiche, ciascuna dedicata a un particolare settore di interesse dell’Agenzia.

Nella prima giornata, la sessione antimeridiana dei lavori sarà incentrata sulle nuove sfide dell’Unione doganale alla luce della proposta di modifica del quadro regolatorio unionale presentata dalla Commissione Europea nel maggio 2023.

La sessione pomeridiana della prima giornata avrà ad oggetto il delicato tema della riforma dei giochi pubblici tra esigenze di bilancio, tutela della salute e salvaguardia del comparto economico.

Nella seconda giornata, invece, i lavori degli Stati Generali saranno focalizzati esclusivamente sul settore delle accise: la sessione antimeridiana sarà dedicata all’informatizzazione delle accise a tutela della legalità e a sostegno della transizione energetica; la sessione pomeridiana approfondirà il tema della regolamentazione dei prodotti del tabacco alla luce dell’introduzione dei prodotti di nuova generazione.

Ciascuna sessione sarà articolata in distinti panel al fine di esaminare taluni aspetti di particolare interesse, ai quali potrà partecipare, per ragioni organizzative, un numero limitato di rappresentanti delle Istituzioni pubbliche, del mondo accademico e dell’imprenditoria.

Eventuali candidature per la partecipazione ai singoli panel, da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica certificata adm.affarigiuridici@pec.adm.gov.it entro e non oltre il 31 maggio 2024, saranno valutate ai fini della definizione dell’agenda dei lavori.

Per una più ampia raccolta di opinioni e di proposte in ordine ai singoli temi sui quali sarà incentrato il dibattito degli Stati Generali, è comunque possibile inviare, entro e non oltre il 17 giugno 2024, un contributo scritto all’indirizzo di posta elettronica certificata adm.affarigiuridici@pec.adm.gov.it, indicando nell’oggetto della email la sessione tematica di riferimento (dogane, giochi, accise prodotti energetici o accise tabacchi).

Previa registrazione, sarà altresì possibile partecipare all’evento in qualità di uditore, in presenza – nei limiti dei posti disponibili – ovvero in modalità webinar.

Per maggiori informazioni sul programma della prima edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nonché sulle modalità di registrazione e di partecipazione a ciascuna sessione dell’evento, si rinvia alle apposite sessioni.

Vai alle sessioni