L’articolo 28, comma 7, della legge del 23.12.2000 n. 388, ha esteso anche ai tributi relativi all’imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi, la modalità  di pagamento  mediante il modello unificato F/24, introdotto dall'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, limitatamente alle somme destinate all’Erario.

Con l’utilizzo del modello F/24 è possibile assolvere il pagamento dell’accisa e delle altre imposte indirette anche mediante compensazione con i crediti derivanti da altri tributi, nel rispetto delle prescrizioni contenute nella circolare 39/D del 27 giugno 2003, ma non è consentita l’operazione contraria (cioè l’utilizzo di un credito maturato nel settore accise a scomputo di debiti per altri tributi).

Per l’individuazione  del modello, delle relative istruzioni e dei codici tributo di riferimento si fa rinvio al sito dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione , consultabile ai seguenti link: