Prepara Invio

Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile preparare il file, contenente gli elenchi intracomunitari, all'invio telematico mediante l'inserimento di un opportuno record di testa che contiene informazioni tecniche relative al soggetto che effettua l'invio.
Per poter utilizzare questa funzione è necessario aver a disposizione il file Scambi.cee nel caso di file generati da altro software, mentre nel caso di file generati dall'applicazione INTR@WEB è necessario aver utilizzato prima la funzione Genera Scambi (vedi Genera Scambi).
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu WEB la voce Prepara Invio.
L'applicazione mostra una finestra in cui è riportata la lista dei presentatori e un campo con testo "Impostazione manuale dei campi".
Se si seleziona quest'ultimo campo viene proposta una finestra vuota in cui vengono richieste informazioni tecniche necessarie all'invio telematico.
In particolare:

  1. la sezione doganale (6 numeri)  in cui si acquisiranno gli elenchi telematici; viene digitata direttamente o scelta dalla tabella delle sezioni relativa. La selezione del codice sezione si effettua o premendo una volta col tasto sinistro del mouse e successivamente premendo il tasto OK oppure facendo un doppio click direttamente sul codice;
  2. la partita Iva dell'operatore abilitato all'invio telematico;
  3. il Codice utente abilitato che è quello che viene comunicato dall'Agenzia delle Dogane all'atto della registrazione dell'abilitazione di un utente (4 caratteri);
  4. il progressivo invio (2 caratteri) che possono essere indifferentemente numeri o lettere; la prima volta deve essere indicato, successivamente si può ancora impostare direttamente o lasciarlo gestire automaticamente dall'applicazione;
  5. il progressivo sede viene proposto automaticamente al valore 001, ma è un dato modificabile.
Se invece viene selezionato un presentatore dalla lista disponibile, l'applicazione mostra la finestra successiva con la partita iva selezionata preeimpostata e le altre informazioni (tranne il progressivo invio), necessarie all'invio telematico, eventualmente registrate nell'anagrafica del presentatore (vedi Obbligato e Delegato).

Alla pressione del tasto OK, l'applicazione controlla i dati digitati. Se si riscontra un errore, questo viene opportunamente segnalato, in caso contrario si deve selezionare il file Scambi.cee da predisporre per l'invio telematico.

L'applicazione a questo punto genera un nuovo file contenente il record di testa così denominato:

<CodiceUA><Data><Punto><TipoFile><nn>

dove: Il nuovo file verrà creato nello stesso percorso in cui si trova il file Scambi.cee precedentemente selezionato.


Torna a Introduzione