Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator
o Compilatore.
Attraverso questa funzione è possibile inserire i dati (frontespizio)
di un nuovo elenco intracomunitario associato al soggetto obbligato attivo.
L'inserimento dei dati di un elenco intracomunitario (frontespizio) è
propedeutico alle operazioni di acquisizione manuale dei dettagli (vedi Gestione Dettaglio) e importazione
delle righe dettaglio da file esterno (vedi Leggi Da File).
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Elenco la voce
Nuovo.
A seguito di ciò compare una finestra dove risultano già impostati
i campi relativi alla Partita Iva e al Numero di Riferimento dell'elenco desunti
dai dati anagrafici del soggetto obbligato (vedi Obbligato). L'applicazione, per
ogni elenco che viene compilato ed acquisito, incrementa e memorizza automaticamente
il numero di riferimento associato al soggetto obbligato o delegato. Se si
ha la necessità di variare la progressività di tale numero,
modificare il numero di riferimento attraverso la funzione di Modifica Obbligato
(vedi Obbligato) o Modifica Delegato
(vedi Delegato).
L'eventuale scelta della Partita Iva del delegato dalla relativa lista comporta la visualizzazione del Numero di riferimento associato al delegato indicato (vedi Delegato).
Va indicato l'anno di riferimento a cui si riferisce l'elenco se diverso da quello proposto all'apertura della finestra e necessariamente il Tipo Operazione. Quando il Tipo Operazione viene impostato, automaticamente viene indicata la tipologia di periodicità di presentazione dell'elenco desunta dai dati anagrafici del soggetto obbligato (vedi Obbligato).
Se a fronte di un elenco degli Acquisti o delle Cessioni, compare il campo Mese (periodicità mensile) o Trimestre (periodicità trimestrale), questo va obbligatoriamente digitato o impostato con uno dei valori presenti nella relativa lista.
Le informazioni "Primo Modello" e "Variazione Partita Iva o Cessata attività" corrispondono alle caselle presenti nei modelli cartacei INTRA-1 e INTRA-2 e stanno ad indicare, rispettivamente, se l'elenco è il primo elenco Intrastat presentato o se l'elenco è l'ultimo elenco Intrastat presentato a seguito di variazione, di partita Iva o cessata attività.
I campi Dettaglio Sez. 1, Dettaglio Sez. 2, Amm. Sez. 1 e Amm. Sez. 2 non sono digitabili: i primi due indicano il numero delle righe dettaglio di sezione 1 e sezione 2 inserite per ciascun modello; gli ultimi due indicano l'ammontare complessivo in euro delle operazioni descritte nelle righe dettaglio di sezione 1 e sezione 2. Sono valori calcolati ed aggiornati automaticamente dall'applicazione quando si inseriscono o variano le righe dettaglio (vedi Leggi Da File e Gestione Dettaglio).
La pressione del tasto CONFERMA comporta l'effettiva acquisizione dei dati e la comparsa nella struttura ad "albero" dell'elenco creato.