Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Compilatore
o Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile inserire i dati anagrafici di
un soggetto obbligato.
L'inserimento dei dati di un soggetto obbligato è propedeutico alla
compilazione dei corrispondenti elenchi intracomunitari.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Anagrafica la voce
Obbligato/Nuovo Obbligato.
Di seguito comparirà una finestra contenente i dati anagrafici da
inserire.
Si deve obbligatoriamente indicare la Partita Iva, la Denominazione del soggetto,
e almeno una periodicità di presentazione degli elenchi degli Acquisti
o delle Cessioni.
Se viene indicata una periodicità di presentazione
mensile per gli elenchi degli Acquisti comparirà un campo con la dicitura
"Valore annuo degli arrivi > 2.500.000 Euro".
Se viene indicata una periodicità di presentazione
mensile per gli elenchi degli Cessioni comparirà un campo con la dicitura
"Valore annuo delle spedizioni > 4.300.000 Euro".
La selezione di questi campi comporterà che tale soggetto obbligato
sarà tenuto ad indicare obbligatoriamente i dati relativi alla Modalità
di trasporto, alle Condizioni di consegna ed al Valore statistico (vedi Gestione
Dettaglio e Leggi da
File).
Nel caso si sia utilizzato un altro software per la compilazione degli
elenchi Intrastat e si voglia ora utilizzare l'applicazione INTR@WEB, nel
campo Numero Rif. si deve indicare il primo numero disponibile che si vuole
utilizzare per la presentazione degli elenchi, determinato sulla base dell'ultimo
numero utilizzato (ad esempio se l'ultimo numero utilizzato è 50,
allora nel campo Numero Rif. va indicato il valore 51).
Se non viene specificato l'applicazione assume per default il valore 1.
Il campo Delegato può essere scelto dalla lista di soggetti delegati
eventualmente presenti: in tal caso il numero di riferimento degli elenchi
intracomunitari associati al soggetto obbligato attivo segue sempre la numerazione
indicata nei dati anagrafici del delegato prescelto (vedi Delegato).
I campi Codice Utente, Codice Sezione Doganale
e Progressivo Sede devono essere o tutti impostati o tutti assenti: essi
rappresentano i dati necessari all'inserimento del record testata propedeutico
alla fase di invio telematico; se si impostano, essi saranno sempre direttamente
disponibili nella finestra relativa alla funzione PreparaInvio.Tali informazioni
sono fornite dall'Agenzia delle Dogane agli operatori economici che sono
stati autorizzati all'invio telematico.
Dopo la pressione del tasto OK compare il messaggio di acquisizione effettuata
e i campi della finestra vengono ripuliti. A questo punto, si possono inserire
altri soggetti obbligati o uscire dalla funzione con la pressione del tasto
ESCI. In tal caso, sulla toolbar della finestra INTR@WEB viene visualizzata
la Partita Iva e la Denominazione del primo soggetto obbligato inserito che
rimane attivo e memorizzato anche dopo aver chiuso l'applicazione e finchè
non si effettua la funzione di Cambia Obbligato.
Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Compilatore
o Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile modificare i dati anagrafici
di un soggetto obbligato. Per attivare questa funzione occorre selezionare
dal menu Anagrafica la voce Obbligato/Modifica Obbligato. Di seguito comparirà
una finestra contenente i dati anagrafici da modificare. Di seguito comparirà
una finestra riportante la lista dei soggetti obbligati già acquisiti,
su cui si deve selezionare la Partita Iva per la quale si desidera modificare
i dati anagrafici. La pressione del tasto MODIFICA o il semplice click con
il tasto sinistro del mouse consente di visualizzare i dati anagrafici del
soggetto obbligato selezionato. Possono essere modificati tutti i dati ad
eccezione della Partita Iva.
Se la variazione riguarda i campi
con la dicitura "Valore annuo degli arrivi > 2.500.000 Euro" o "Valore
annuo delle spedizioni > 4.300.000 Euro" , verrà visualizzato un
messaggio di avvertimento in cui si avvisa che gli elenchi già acquisiti
per il soggetto obbligato modificato, potrebbero non essere più
corretti a causa della presenza/assenza dei dati statistici Modalità
di trasporto, Condizioni di consegna e Valore statistico. Per verificare ciò,
bisognerà successivamente verificare i dettagli di ogni elenco già
acquisito che
non si trovi nello stato di approvato o spedito.
La variazione dei dati anagrafici
è effettiva solo dopo la pressione del tasto OK, quindi l'applicazione
ripropone la lista dei soggetti obbligati inseriti per proseguire in eventuali
ulteriori variazioni di dati anagrafici ad essi relativi. Se l'operazione
di modifica consiste nel cambio della denominazione del soggetto obbligato
attivo, tale variazione viene riportata contestualmente sulla toolbar della
finestra INTR@WEB. Il cambiamento del Numero di riferimento comporta che:
- se il valore indicato è stato utilizzato, viene inibita
la modifica
- se il valore indicato è inferiore all'ultimo utilizzato,
viene inviato un messaggio di avvertimento ed effettuata comunque la modifica.
Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Compilatore
o Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile cancellare i dati anagrafici
di un soggetto obbligato e gli elenchi ad esso associati.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Anagrafica la voce
Obbligato/Cancella Obbligato.
Di seguito comparirà una finestra con la lista dei soggetti obbligati
già acquisiti su cui si deve selezionare la Partita Iva da cancellare
e quindi premere il tasto VISUALIZZA ANAGRAFICA.
Sulla finestra successiva, che mostra tutti i dati anagrafici del soggetto
obbligato selezionato, è necessario premere il tasto CANCELLA.
Torna a Introduzione