Gestione righe dettaglio.

Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator o Compilatore.
Attraverso questa funzione è possibile inserire e/o modificare e/o cancellare i dati di una riga dettaglio.

Inserimento Riga Dettaglio

Per attivare questa funzione si seleziona il frontespizio dell'elenco interessato preventivamente acquisito (vedi Nuovo) e successivamente si deve premere il tasto MODIFICA DETTAGLI.

L'applicazione mostra una finestra con quattro cartelle: Sez I Vista Singola, Sez II Vista Singola, Sez I Vista Completa, Sez II Vista Completa.

Per default viene proposta Sez I Vista Singola per acquisire i dettagli di sezione 1, altrimenti occorre selezionare col tasto sinistro del mouse Sez II Vista Singola per acquisire i dettagli di sezione 2. Infine Sez I Vista Completa e Sez II Vista Completa è la rappresentazione ad elenco delle righe dettaglio di sezione 1 e 2 già acquisite (vedi successivo paragrafo Modifica Dettaglio).

I campi sono tutti digitabili. Tuttavia, per facilitare la fase di inserimento manuale, per alcuni di essi è stata prevista la consultazione di apposite tabelle sulle quali selezionare, tramite un click col tasto sinistro del mouse, il valore prescelto che verrà automaticamente riportato dall'applicazione nel campo corrispondente. Per richiamare la tabella associata si deve cliccare il tasto contenente "...".

Le tabelle, fatta eccezione per quella dei Partners, dei Codici Magazzino, dei Tassi di cambio e delle Formule per il calcolo del valore statistico, sono quelle ufficiali previste dalla normativa Intrastat.

La tabella dei Partners viene invece creata dall'utente (vedi Partner). I valori in essa contenuti vengono validati contestualmente all'inserimento attraverso il controllo formale delle partite Iva intracomunitarie.
Se, nel relativo campo, viene inserita una partita Iva non presente in tabella, l'applicazione esegue gli opportuni controlli e, se valida, propone all'utente di inserirla anche in tabella.    
 
Per alcune tipologie di dettagli, è possibile utilizzare alcune funzionalità presenti nell'applicazione come:

 1. Calcolo automatico del VALORE STATISTICO: la tabella delle formule viene riempita dall'utente (vedi Formule per il valore statistico).  
Per attivare questa funzione è sufficiente cliccare il tasto contenente "..."  posto alla destra del campo Val. Statistico della Vista singola di immissione dei dati del dettaglio. Il sistema mostra una pagina in cui si può scegliere la formula da applicare per il calcolo. Se la formula selezionata non contiene le variabili D, E, alla pressione del tasto OK, l'applicazione esegue direttamente il calcolo; altrimenti viene mostrata un'altra finestra in cui si devono prima inserire i valori di tali variabili e poi premere il tasto OK;
 2. Calcolo automatico del CAMBIO: la tabella dei Tassi di Cambio viene riempita dall'utente (vedi Tassi di Cambio).
Per attivare questa funzione è sufficiente cliccare il tasto contenente "..." posto alla destra del campo In Valuta della Vista singola di immissione dei dati del dettaglio. Tale tasto si attiva solo se il dettaglio contiene un partner UE non aderente all'Unione monetaria (attualmente Svezia, Danimarca e Regno Unito) e dopo aver digitato l'Ammontare delle operazioni o l'Ammontare in valuta. L'applicazione mostra una pagina contenente la lista dei cambi su cui si può effettuare una selezione. Se il tasso di cambio selezionato non è quello con codice 999, alla pressione del tasto OK, l'applicazione può eseguire direttamente il calcolo; altrimenti viene mostrata un'altra pagina in cui si deve inserire il valore della variabile D. Il codice 999 consente di inserire il Tasso di Cambio direttamente al momento dell'inserimento della riga dettaglio.
Se è presente l'ammontare delle operazioni, il tasso di cambio restituisce l'importo in valuta.
Se è presente l'ammontare in valuta, il tasso di cambio restituisce l'ammontare delle operazioni.
Se sono presenti sia l'ammontare delle operazioni che l'importo in valuta, la tabella dei Tassi di Cambio non è attivabile;  
 3. VISUALIZZAZIONE CODICI MAGAZZINO: la Tabella dei Codici Magazzino viene riempita dall'utente (vedi Codici Magazzino).
Per attivare questa funzione è sufficiente cliccare il tasto contenente "..." posto alla destra del campo Codice Magazzino della Vista singola di immissione dei dati del dettaglio. L'applicazione mostra una finestra contenente i dati della Tabella Codici Magazzino. Su di essa si può effettuare la selezione di una sola riga: il codice magazzino e la nomenclatura prescelti vengono riportati sui corrispondenti campi della Vista singola di immissione dei dati del dettaglio;
 4. DIGITAZIONE CODICI MAGAZZINO: in fase di acquisizione manuale di un dettaglio è possibile digitare direttamente il Codice Magazzino nel rispettivo campo della Vista singola di immissione dei dati. L'applicazione verifica l'esistenza del Codice Magazzino nella relativa tabella; in caso positivo riporta la corrispondente nomenclatura combinata altrimenti viene segnalato un errore.

Per facilitare la compilazione delle righe dettaglio le informazioni condizioni di consegna, modo di trasporto e valore statistico saranno richieste obbligatoriamente dal programma solo nel caso in cui sono stati attivati i check "Valore annuo degli arrivi > 2.500.000,00 Euro" e/o "Valore annuo delle spedizioni > 4.300.000,00 Euro" nelle informazioni anagrafiche (vedi Obbligato). Si ricorda che a prescindere dall'attivazione dei suddetti check l'informazione Valore statistico è obbligatoria in caso di riga dettaglio compilata solo dal punto di vista statistico

L'effettiva acquisizione dei dati del dettaglio avverrà solo dopo aver premuto il tasto OK.

Se non sono stati rilevati errori formali, l'applicazione registra i valori inseriti e si predispone per un nuovo inserimento pulendo i campi ed incrementando il progressivo di riga dettaglio.

Viceversa, nel caso di errori essi verranno opportunamente segnalati e la registrazione dei dati sarà inibita.

Il campo Note è un testo libero ad utilizzo interno dell'utente su cui si possono appuntare ad esempio i riferimenti della fattura corrispondente alla riga dettaglio.

Modifica Dettaglio

Per attivare questa funzione si seleziona il frontespizio dell'elenco interessato preventivamente acquisito (vedi Nuovo) e successivamente si deve premere il tasto MODIFICA DETTAGLI.

Per modificare una riga dettaglio di cui si conosce il numero progressivo, lo si può ricercare nelle Viste Singole di Sez 1 e/o 2 utilizzando i tasti:


La pressione del primo tasto a sinistra consente di indietreggiare di 1 progressivo, la pressione di quello a destra di avanzare di 1, mentre il trascinamento di quello centrale consente di avanzare o indietreggiare di N progressivi a seconda del verso.

Se non si conosce il numero progressivo, si può ricercare il dettaglio dalle Viste Complete di Sez 1 e/o 2 che mostrano i dati principali dei dettagli acquisiti e solo selezionando con un doppio click quello da modificare vengono mostrati i dati del dettaglio sulla vista singola relativa.

Le eventuali modifiche apportate sui dati attualmente presenti sono effettivamente registrate alla pressione del tasto OK e solo se non sono stati introdotti errori formali.
   

Filtri su Righe Dettaglio

Per attivare questa funzione occorre selezionare col tasto sinistro del mouse la Sez I Vista Completa e/o la Sez II Vista Completa che sono la rappresentazione ad elenco delle righe dettaglio di sezione 1 e 2 già acquisite (vedi paragrafo Modifica Dettaglio).
Per ricercare un sottoinsieme di dettagli è sufficiente impostare contemporaneamente o in alternativa:

1. il campo PARTITA IVA  con l'intero codice del partner o una parte di esso;
2. il campo COD. MAGAZ. con l'intero codice o una parte di esso;
3. il campo NOMENC. COMB. con l'intero codice di 8 numeri;
4. il campo CORRETTO NO selezionabile con il tasto sinistro del mouse.

Per annullare la ricerca è sufficiente premere il tasto ANNULLA RICERCA.  
Nell'ambito di una lista dettagli filtrata, è possibile sia effettuare la funzione di Copia e Incolla (vedi successivo paragrafo), sia selezionare un qualsiasi dettaglio, mediante un doppio click, per portarsi sulla Sez. I Vista singola e/o Sez. II Vista singola per eventuali variazioni sul dettaglio.  
Se dalla lista filtrata si usa il tasto COPIA per aggiungere i dettagli ad un altro elenco e successivamente si ritorna all'elenco in cui era stato applicato il filtro dei dettagli, tale filtro viene automaticamente eliminato.

Copia e Incolla

Se si vogliono duplicare dettagli sullo stesso elenco si deve andare nelle Viste Complete di Sez 1 e/o 2 e procedere come segue.

Per selezionare un singolo dettaglio basta puntare con il tasto sinistro del mouse su una qualsiasi colonna che riporta le informazioni del dettaglio.

Per selezionare un set di dettagli contigui occorre puntare con il tasto sinistro del mouse sul primo dettaglio, quindi tenendo premuto il tasto SHIFT si scorre con le frecce "in alto"; e "in basso"; presenti sulla tastiera fino all'ultimo dettaglio.

Per selezionare un set di dettagli appartenenti a zone non contigueoccorre puntare con il tasto sinistro del mouse sul primo dettaglio della prima zona di interesse, quindi tenendo premuto il tasto SHIFT  si scorre con le frecce "in alto"; e "in basso"; presenti sulla tastiera fino all'ultimo dettaglio di tale zona; per passare alla zona successiva occorre premere il tasto CTRL, poi posizionarsi sul primo dettaglio della seconda zona di interesse con il tasto sinistro del mouse, quindi si utilizza il tasto SHIFT e le frecce "in alto"; e "in basso"; come sopra descritto.

La deselezione di uno o più dettagli avviene con la stessa metodologia.
I tasti SELEZIONA TUTTO e DESELEZIONA TUTTO servono a selezionare o deselezionare indiscriminatamente tutti i dettagli dell'elenco senza utilizzare i tasti funzione sopra descritti.

Solo con la pressione del tasto COPIA e successivamente del tasto INCOLLA  si aggiungono le righe dettaglio all'elenco con conseguente aggiornamento del numero delle righe dettaglio e dell'ammontare delle operazioni.

Se si vogliono aggiungere dei dettagli su un altro elenco, bisogna sempre selezionare uno o più dettagli dell'elenco di provenienza, premere il tasto COPIA e spostarsi sulla Vista Completa dell'elenco di destinazione.  Premendo il tasto INCOLLA  i dettagli del primo elenco vengono aggiunti a quelli del secondo.

Si noti che l'operazione di COPIA e INCOLLA tra due elenchi è possibile solo a parità di sezione, di periodicità e tipo di operazione (acquisto o cessione).

Elimina Dettaglio

Attraverso questa funzione è possibile cancellare i dati di una riga dettaglio.
Per attivare questa funzione premere il tasto ELIMINA dalla Vista Singola del dettaglio dell'elenco.
In seguito a ciò viene mostrato un messaggio di conferma; se si conferma l'operazione l'applicazione cancella la riga dettaglio, aggiorna automaticamente il numero di dettagli e l'ammontare delle operazioni sul frontespizio, ed effettua la rinumerazione delle righe dettaglio rimanenti.


Elimina Dettagli

Attraverso questa funzione è possibile cancellare i dati di più righe dettaglio.
Si deve andare nelle Viste Complete di Sez 1 e/o 2 e selezionare, come indicato nel paragrafo Copia e Incolla, più dettagli.
Per attivare questa funzione bisogna poi premere il tasto ELIMINA dalle Viste Complete del dettaglio dell'elenco.
In seguito a ciò l'applicazione cancella le righe dettaglio selezionate, aggiorna automaticamente il numero di dettagli e l'ammontare delle operazioni sul frontespizio, ed effettua la rinumerazione delle righe dettaglio rimanenti. Il tasto ELIMINA non è presente quando i dettagli sono in sola consultazione (precedente pressione del tasto VISUALIZZA DETTAGLI).



Introduzione