Codici Magazzino: Crea/Modifica

Questa funzione è utilizzabile da un utente di tipo Administrator o Compilatore, il Visualizzatore la puņ utilizzare; solo per consultare o per esportare i codici magazzino.
Attraverso questa funzione è possibile acquisire, modificare, cancellare, esportare i dati che permettono di correlare i propri codici magazzino con le nomenclature combinate.
L'inserimento del codice magazzino consentirà all'operatore, in fase di acquisizione di una riga dettaglio, di utilizzare i più familiari codici magazzino anzichè la nomenclatura combinata che sarà inserita automaticamente dall'applicazione.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Utilità la voce Codici Magazzino/Crea/Modifica.    
A seguito di ciò compare una finestra per l'inserimento dei dati.
Il Codice può contenere sia lettere che numeri con al massimo 25 caratteri ed è obbligatorio.
La Descrizione può contenere sia lettere che numeri con al massimo 255 caratteri ed è facoltativa.
La Nomenclatura Combinata è obbligatoria e deve contenere un numero con esattamente 8 cifre; tale numero può essere o digitato o scelto dalla relativa tabella associata al campo Nom. Combinata la cui apertura avviene cliccando il tasto contenente "...".
Selezionando dalla tabella delle nomenclature combinate, mediante un doppio click,  una nomenclatura di 8 cifre, l'applicazione ne riporta il valore nel relativo campo Nom. Combinata.  Alla pressione del tasto AGGIUNGI, l'applicazione verifica se il Codice digitato sia stato già acquisito: in caso positivo segnala l'errore a video e lo evidenzia in rosso, in caso contrario procede ad acquisire i dati. In fase di inserimento dei codici magazzino non potranno essere introdotti dati errati, pertanto l'applicazione imposterà la colonna Corretto sempre con il valore SI.  
Non è permesso l'inserimento di un Codice Magazzino già presente.
Attraverso la funzione Crea/Modifica è anche possibile modificare i dati relativi ai codici magazzino.
Per far ciò, dalla lista contenente i Codici magazzino già acquisiti, si può selezionare una sola riga per volta e successivamente premere il tasto MODIFICA oppure effettuare un doppio click con il tasto sinistro del mouse.
L'applicazione mostrerà una finestra con i dati da modificare.
I dati modificabili sono il Codice magazzino, la Descrizione e la Nomenclatura Combinata. In particolare quest'ultima deve contenere un numero con esattamente 8 cifre che può essere o digitato o scelto dalla relativa tabella associata al campo Nom. Combinata la cui apertura avviene cliccando il tasto contenente "..".
Alla pressione del tasto OK, l'applicazione verifica se il Codice magazzino, eventualmente modificato, sia stato già acquisito: in caso positivo segnala l'errore a video e lo evidenzia in rosso, in caso contrario procede ad aggiornare i dati e ripropone la lista dei Codici Magazzino per poter effettuare altre operazioni. Anche nella fase di modifica dati, non è possibile introdurre degli errori, pertanto l'applicazione imposterà sempre la colonna Corretto con il valore SI.  
Per cancellare invece i codici magazzino, occorre selezionare una o più righe dalla lista contenente i codici magazzino già acquisiti e successivamente premere il tasto RIMUOVI.
Comparirà un messaggio di conferma della cancellazione: alla pressione del tasto SI, l'applicazione effettua la cancellazione dei dati relativi alle righe precedentemente selezionate con conseguente aggiornamento a video della lista dei Codici Magazzino.  
Un'ulteriore possibilità offerta dalla funzione Crea/Modifica è quella di memorizzare su un file di tipo testo delimitato da virgola (.TXT) i dati dei propri codici magazzino.
Infatti alla pressione del tasto ESPORTA, comparirà una finestra in cui si deve indicare il percorso, il nome del file e premere il tasto SALVA.  

Le informazioni che possono essere presenti in ogni riga del file .TXT, sono:
  
il Codice del magazzino (25 caratteri alfanumerici);
il carattere separatore ',' (1 carattere prevista la virgola);
la Descrizione (max. 255 caratteri alfanumerici);
il carattere separatore ',' (1 carattere prevista la virgola);
il Codice nomenclatura combinata (8 numeri);
il carattere separatore ',' (1 carattere prevista la virgola);
il valore Corretto (2 caratteri alfabetici impostato al valore 'SI o 'NO')  
   
L'applicazione segnala il buon esito dell'operazione.  
   
 

Codice Magazzino:Leggi Da File

Questa funzione è utilizzabile da un utente di tipo Administrator o Compilatore.
Attraverso questa funzione è possibile effettuare l' importazione dei propri codici magazzino.
Per prima cosa è necessario preparare il file di testo delimitato da virgola (.TXT) contenente i dati da importare.

Le informazioni che possono essere presenti, per ogni riga del file, sono:
il Codice del magazzino (25 caratteri alfanumerici);
il carattere separatore ',' (1 carattere prevista la virgola);
la Descrizione (max. 255 caratteri alfanumerici);
il carattere separatore ',' (1 carattere prevista la virgola);
il Codice nomenclatura combinata (8 numeri)

Il Codice del magazzino deve essere necessariamente presente all'interno del file da importare, altrimenti l'applicazione segnala il messaggio di Import fallito.
La Descrizione e il Codice nomenclatura combinata possono essere omesse purchè sia sempre presente il carattere separatore ',' (VIRGOLA).
Nel caso sia presente una riga con il solo Codice Magazzino o con il Codice Nomenclatura assente o parzialmente impostato (meno di 8 numeri), l'applicazione effettua comunque l'operazione di importazione ma considererà tale riga errata e porrà il campo CORRETTO = NO. Per correggere tale riga bisogna  attivare la funzione di modifica codice magazzino (vedi Modifica).
 
Per attivare la funzione di importazione, occorre selezionare dal menu Utilità la voce Codici Magazzino/Leggi Da File.
L'applicazione propone una finestra in cui ricercare il file di testo (.TXT) preventivamente preparato.
Dopo aver selezionato tale file e premendo il tasto APRI, se l'applicazione non rileva incongruenze fra le informazioni contenute nel formato di importazione e quanto presente nel file di testo (.TXT) selezionato, i dati verranno importati.


Torna a Introduzione