Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile ripristinare il backup totale
precedentemente effettuato.
Attenzione che il restore totale sosituisce completamente il database dell'applicazione,
quindi le eventuali operazioni effettuate tra il backup totale ed il momento
del restore verranno perse.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Utilità
la voce Archivi-Manutenzione/Restore/totale.
A seguito di ciò compare una finestra che propone di default la cartella C:\BACKUP_TOTALE.
Qui si deve selezionare il file .ZIP contenente il backup totale.
Solo alla pressione del tasto SALVA, l'applicazione effettua l'operazione
di restore.
In caso di esito negativo viene segnalato l'errore.
Restore: Soggetto obbligato
Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile
ripristinare da un backup parziale,
precedentemente effettuato, i dati relativi al soggetto obbligato interessato.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Utilità
la voce Archivi-Manutenzione/Restore/Soggetto obbligato.
Viene quindi mostrata una finestra che propone di default la cartella C:\BACKUP_PARZIALE.
Alla selezione del file .ZIP che contiene il backup ed alla successiva pressione
del tasto SALVA, l'applicazione effettua l'operazione di restore del contenuto
del file selezionato.
In caso di esito negativo viene segnalato l'errore.
Se nel file .ZIP sono presenti elenchi con il soggetto delegato, l'applicazione
ricerca nell'anagrafica dei soggetti delegati l'esistenza di tali delegati.
E' sufficiente l'assenza di uno solo dei delegati per inibire il restore
dell'intero obbligato.
In tal caso, se si ha segnalazione di questo errore, si devono prima inserire
i delegati mancanti nell'anagrafica dei soggetti
delegati (vedi Delegato) e poi ripetere l'operazione di restore.
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu Utilità
la voce Archivi-Manutenzione/Restore/Soggetto obbligato.
Viene quindi mostrata una finestra che propone di default la cartella C:\BACKUP_PARZIALE.
Alla selezione del file .ZIP che contiene il backup ed alla successiva pressione
del tasto SALVA, l'applicazione effettua l'operazione di restore del contenuto
del file selezionato.
In caso di esito negativo viene segnalato l'errore.
Se nel file .ZIP sono presenti elenchi con il soggetto delegato, l'applicazione
ricerca nell'anagrafica dei soggetti delegati l'esistenza di tali delegati.
E' sufficiente l'assenza di uno solo dei delegati per inibire il restore
dell'intero obbligato.
In tal caso, se si ha segnalazione di questo errore, si devono prima inserire
i delegati mancanti nell'anagrafica dei soggetti
delegati (vedi Delegato) e poi ripetere l'operazione di restore.