Questa funzione è utilizzabile solo da un utente di tipo Administrator.
Attraverso questa funzione è possibile generare il file Invio per la trasmissione
telematica. Il file contiene gli elenchi intracomunitari compilati e un opportuno record
di testa contenente le informazioni tecniche relative al soggetto che effettua la trasmissione.
Gli utenti che utilizzano un proprio software per la compilazione degli elenchi intracomunitari,
prima di utilizzare questa funzione dovranno necessariamente importare il file Scambi.cee generato
da altro software ( vedi Importa Scambi.cee).
Per attivare questa funzione occorre selezionare dal menu WEB la voce Prepara
Invio.
L'applicazione mostra una finestra in cui è riportata la lista dei
presentatori.
Una volta selezionato il presentatore viene proposta una pagina in cui è necessario selezionare
gli elenchi intracomunitari che si intendono trasmettere.
Selezionati gli elenchi, l’applicazione visualizza una pagina in cui sono presenti i dati del presentatore necessari per la trasmissione del file Invio presenti nell'anagrafica del presentatore (vedi Obbligato e Delegato): Codice Utente, Sezione Doganale, Partita Iva, Progressivo Sede. Tali informazioni non sono modificabili. Su tale pagina l’utente deve necessariamente indicare il Progressivo Invio (2 caratteri alfanumerici) del file. Occorre notare che la prima volta che viene generato il file Invio il campo Progressivo Invio è vuoto e deve essere valorizzato dall’utente; successivamente l’applicazione gestisce automaticamente il progressivo anche se, è sempre possibile modificare il valore assunto dal campo.
Alla pressione del tasto OK, l'applicazione genera il file Invio così denominato:
<CodiceUA><Data><Punto><TipoFile><nn>
dove:e presenta una pagina in cui è possibile selezionare il percorso dove si desidera memorizzare il file. Al termine delle operazioni l’applicazione darà conferma dell’avvenuta creazione del file Invio.